Luigi Biasetto
Membro AMPI e la pasticceria che porta il suo nome è tra le migliori in Italia
Diplomato Mâitre Pâtissier Chocolatier Confiseur Glacier, nella sua città natale Bruxelles, il Maestro Luigi Biasetto approda in Italia, a Padova, negli anni ‘90, dopo aver vinto, nel 1986, la medaglia d’argento come Miglior Pasticcere Europeo e l’anno successivo la medaglia d’oro al Sigep di Rimini.
Nel 1995 apre la Pasticceria Biasetto, a Padova e il Maestro crea - insieme a Cristian Beduschi e Gianluca Mannori - il dolce che gli varrà la Coupe du Monde de la Patisserie, a Lione: la torta Setteveli, un insieme di consistenze uniche, imitata in tutto il mondo. Nel 2006 è Pasticcere dell’Anno e nel 2018 ottiene la Stella World Pastry Stars; sempre nello stesso anno e poi ancora nel 2021 vince il Premio Miglior Panettone Tradizionale ad Artisti del Panettone
Da molti anni Gambero Rosso assegna i Tre chicchi, le Tre tazzine della “Guida Bar d’Italia”, confermando la Pasticceria Biasetto come la migliore pasticceria e migliore caffetteria di Padova e tra le migliori in Italia.
Il 2023 è un anno importante: la Pasticceria Biasetto riceve di nuovo il premio Tre torte nella Guida alle migliori Pasticcerie d’Italia come migliore pasticceria del Veneto e terza assoluta in Italia. A novembre dello stesso anno, il Maestro Biasetto, è coach al Trofeo Internazionale della Pasticceria e Cioccolateria di Parigi in occasione del Salone del Cioccolato: unico italiano.