Corrado Assenza
Il rivoluzionario del gelato
È il 1988 quando Corrado Assegna torna a noto, in Sicilia dopo anni trascorsi a Bologna per studiare alla Facoltà di Agraria. Il suo ritorno nella terra natale coincide con la gestione del laboratorio di pasticceria di famiglia, in cui cresce e si afferma. Tra i premi conquistati, il Premio Luigi Veronelli, Menzione speciale della giuria del premio Bar dell’Anno Gambero Rosso 2007, 2009, 2010; Caffè Sicilia Bar dell’Anno 2008; Caffè Sicilia tre torte tre cappelli nella guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019.
Rivoluzionario del gelato - sue le creazioni del gelato al basilico, agli asparagi e alle fave - crea dolci con gli ingredienti tipici della sua Sicilia: dalle mandorle al pistacchio di Bronte, le carrube e i mieli di fiori d'arancio.
Corrado Assenza, nel 2008 e 2012, è relatore presso il CIA (Culinary Institute of America) a Greystone. Nel 2013 relatore al World Gourmet Summit a Singapore. Dal 2012 docente di pasticceria creativa Master Cucina Italiana dell’ESAC di Vicenza.